Apertura di Credito (Fido Bancario)
L’apertura di credito bancario, disciplinata dagli artt. 1842-1845 del codice civile, è un accordo di prestito in base al quale una banca concede un finanziamento fino a un importo massimo (limite di scoperto) entro il quale il correntista cliente può emettere assegni o fare prelievi. L’apertura di credito è comunemente detta “Fido Bancario”, categoria nella […]
Guida Carta Conto Prepagata con IBAN
Le Carte Conto o Multifunzione C’è una nuova generazione di carte prepagate con funzioni avanzate che si sta diffondendo velocemente, sono le cosiddette “Carte Conto” o “Carte Multifunzione”. Queste carte prepagate ricaricabili hanno il codice IBAN e consentono di svolgere le principali operazioni bancarie, come fare e ricevere bonifici, pagare tributi con F24, MAV, RAV, […]
In un conto corrente cointestato a firma congiunta in caso di decesso di un cointestatario le operazioni di disposizione dovranno essere autorizzate dai cointestatari superstiti e da tutti gli eredi. In un conto cointestato a firma disgiunta, anche nel caso la banca sappia dell’avvenuto decesso, ognuno dei cointestatari superstiti singolarmente e tutti gli eredi del […]
Pignoramento conto cointestato
In caso di pignoramento di un conto cointestato richiesto dal creditore di uno dei cointestatari la banca procede a bloccare l’intero conto, sia che si tratti di un conto a firme disgiunte che a firme congiunte e avverte subito tutti i cointestatari. Tutte le operazioni in uscita disposte dopo il pignoramento nonché quelle disposte prima […]
Il conto corrente cointestato ha un solo deposito titoli con una rubrica comune che contiene i titoli al portatore (obbligazioni societarie, titoli di stato, azioni di risparmio) ed una sottorubrica per ogni cointestatario che contiene i titoli nominativi (azioni societarie). Quando in un conto cointestato vengono acquistati o venduti titoli al portatore questi vengono automaticamente […]
Un conto corrente cointestato a firma disgiunta può essere chiuso anche da uno solo dei cointestatari che dovrà avvertire immediatamente gli altri. Un conto cointestato a firma congiunta può essere chiuso solo con la firma di tutti i cointestatari e nel caso di mancato accordo sulla chiusura l’intestatario che vuole chiudere il conto dovrà procedere […]
Cosa è esattamente un Conto Corrente Online?
Nei Paesi ad alta informatizzazione per Conto Corrente Online si intende quel conto aperto ed utilizzato esclusivamente via internet, di solito senza possibilità di accesso fisico alla banca e agli sportelli reali. In Italia invece quasi tutti i conti on line consentono di fare le operazioni sia via internet che allo sportello. Il principio è […]
Un conto corrente bancario on line comporta vantaggi e svantaggi rispetto ad un conto tradizionale ed è quindi importante tenere presente alcuni punti fondamentali per decidere cosa fare. Aprire un Conto Corrente bancario on line, punti da considerare: 1. Costo del servizio principale: canone mensile, costo per operazione, bancomat, costo bonifici ecc. 2. Costo servizi […]
L’importo delle commissioni e spese conto corrente è decisivo nella scelta della banca. Le spese banca e le spese conto corrente possono essere più o meno elevate. Nella scelta di una banca e di una tipologia di conto, avendo come obiettivo il contenimento delle spese banca e delle commissioni di conto corrente, tieni presente in […]
Il conto corrente può essere intestato ad un solo soggetto o a più persone (conto cointestato), senza necessità che sussistano legami di parentela tra loro. Ogni cointestatario deposita la propria firma in banca per poterla confrontare con quella che applicherà su assegni e altre operazioni di conto corrente. A seconda della scelta adottata le operazioni […]