In un conto corrente cointestato a firma congiunta in caso di decesso di un cointestatario le operazioni di disposizione dovranno essere autorizzate dai cointestatari superstiti e da tutti gli eredi. In un conto cointestato a firma disgiunta, anche nel caso la banca sappia dell’avvenuto decesso, ognuno dei cointestatari superstiti singolarmente e tutti gli eredi del […]
Pignoramento conto cointestato
In caso di pignoramento di un conto cointestato richiesto dal creditore di uno dei cointestatari la banca procede a bloccare l’intero conto, sia che si tratti di un conto a firme disgiunte che a firme congiunte e avverte subito tutti i cointestatari. Tutte le operazioni in uscita disposte dopo il pignoramento nonché quelle disposte prima […]
Il conto corrente cointestato ha un solo deposito titoli con una rubrica comune che contiene i titoli al portatore (obbligazioni societarie, titoli di stato, azioni di risparmio) ed una sottorubrica per ogni cointestatario che contiene i titoli nominativi (azioni societarie). Quando in un conto cointestato vengono acquistati o venduti titoli al portatore questi vengono automaticamente […]
Un conto corrente cointestato a firma disgiunta può essere chiuso anche da uno solo dei cointestatari che dovrà avvertire immediatamente gli altri. Un conto cointestato a firma congiunta può essere chiuso solo con la firma di tutti i cointestatari e nel caso di mancato accordo sulla chiusura l’intestatario che vuole chiudere il conto dovrà procedere […]
Cosa è esattamente un Conto Corrente Online?
Nei Paesi ad alta informatizzazione per Conto Corrente Online si intende quel conto aperto ed utilizzato esclusivamente via internet, di solito senza possibilità di accesso fisico alla banca e agli sportelli reali. In Italia invece quasi tutti i conti on line consentono di fare le operazioni sia via internet che allo sportello. Il principio è […]
Un conto corrente bancario on line comporta vantaggi e svantaggi rispetto ad un conto tradizionale ed è quindi importante tenere presente alcuni punti fondamentali per decidere cosa fare. Aprire un Conto Corrente bancario on line, punti da considerare: 1. Costo del servizio principale: canone mensile, costo per operazione, bancomat, costo bonifici ecc. 2. Costo servizi […]
L’importo delle commissioni e spese conto corrente è decisivo nella scelta della banca. Le spese banca e le spese conto corrente possono essere più o meno elevate. Nella scelta di una banca e di una tipologia di conto, avendo come obiettivo il contenimento delle spese banca e delle commissioni di conto corrente, tieni presente in […]
Questi sono i conti online esaminati. CONTO CORRENTE CON ZERO SPESE FISSE: non hanno canone e forniscono gratuitamente diversi tipi di operazione che possono variare molto da un conto all’altro. IWork Pro IWBANK We Bank Contoonline Infinita MPS Monte Paschi Siena Conto @me Webank Banca Popolare di Milano Deutsche Bank db Interactive Componi Online Conto […]
Il conto corrente può essere intestato ad un solo soggetto o a più persone (conto cointestato), senza necessità che sussistano legami di parentela tra loro. Ogni cointestatario deposita la propria firma in banca per poterla confrontare con quella che applicherà su assegni e altre operazioni di conto corrente. A seconda della scelta adottata le operazioni […]
Puoi chiudere un conto corrente bancario senza spese di chiusura. Considera che le norme e le procedure per chiudere un conto corrente sono ora molto più favorevoli al correntista di quanto non fossero negli anni scorsi. Il correntista può chiudere il conto corrente bancario in qualsiasi momento senza penalità o spese di chiusura. Questo contratto […]