Carte Contactless, pagamenti super veloci!
Con le carte contactless non devi appogiare fisicamente la carta al lettore del POS, ma basta avvicinarla e per piccoli importi non devi nemmeno inserire il pin. Le carte contactless hanno sul fronte il simbolo , mentre i POS abilitati hanno il simbolo . Possono essere dotate della tecnologia contactless: – carte di debito – […]
Il Bail-In nelle crisi bancarie, cos’è?
Il Bail-in riguarda il salvataggio di un’istituzione finanziaria in crisi con l’intervento dei suoi stessi creditori e depositanti, che ne sopportano le perdite. All’opposto con il Bail-out il salvataggio dell’istituzione finanziaria in crisi avviene con un intervento esterno, di solito governativo, che utilizza i fondi pubblici e quindi il danaro dei contribuenti. Il Bail-In è […]
Garanzia Fondo Interbancario Tutela Depositi
I depositi bancari in Italia, indipendentemente dalle modalità operative tradizionali o via internet, sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Il Fondo assicura i depositi garantendo in caso di dissesto bancario un limite minimo di rimborso per ciascun depositante “non inferiore a 100.000 euro“. Il Fondo Interbancario garantisce i depositanti delle banche […]
Apertura Srl senza notaio e capitale 1 euro
Il Decreto Legge Monti sulle liberalizzazioni del 21 gennaio 2012 ha inserito all’art. 3 per i giovani con meno di 35 anni la possibilità di costituire una srl senza l’obbligo del notaio e con capitale minimo di 1 euro. L’art. 3 è intitolato “Accesso dei giovani alla costituzione di società a responsabilità limitata”. In sostanza: […]
Cambiare Lire con Euro non è più possibile
Dal 6 dicembre 2011 le lire italiane non possono più essere convertite in euro dalla Banca d’Italia. Questo è stato stabilito dall’art. 26 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 convertito nella L. 22 dicembre 2011 n. 214 (decreto Salva Italia del governo Monti) qui riportato: (Prescrizione anticipata delle lire in circolazione). 1. In deroga […]
Movimenti Conti Correnti al fisco dal 2012, fine del segreto bancario
Dal 1 gennaio 2012 tutti gli operatori finanziari devono trasmettere all’anagrafe tributaria le movimentazione finanziarie che hanno interessato i loro clienti. Le banche, la società Poste italiane Spa, gli intermediari finanziari, le imprese di investimento, gli organismi di investimento collettivo del risparmio, le società di gestione del risparmio (SGR), nonché ogni altro operatore finanziario, dovranno […]
Commissione massimo scoperto abolita dal decreto Monti
La commissione di massimo scoperto è stata abolita dall’art. 6-bis del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 convertito nella L. 22 dicembre 2011 n. 214 (decreto Salva Italia del governo Monti). La banca potrà addebitare al cliente oltre agli interessi soltanto una commissione onnicomprensiva che non potrà superare lo 0,5% per trimestre della somma messa […]
Trasferimento Conto Corrente e Conto Titoli altra banca
Dal 1° novembre 2009, grazie all’adozione negli stati membri dell’Unione Europea dei “Principi comuni in materia di trasferimento di conti bancari” messi a punto dall’EBIC (Comitato Europea Industria Bancaria), in caso di spostamento di un conto corrente a un’altra banca nella stessa nazione, la nuova banca assisterà il cliente in tutte le pratiche. Non sarà […]
Ricaricare Postepay: online, c/c, posta, atm, tabaccaio
Costi e modalità per ricaricare PostePay La carta può essere ricaricata fino al raggiungimento di un saldo massimo di 3.000 euro. La somma è disponibile immediatamente. Le ricariche effettuate in un anno non possono superare i 50.000 euro sul totale di tutte le carte intestate alla stessa persona. La ricarica può essere fatta anche da […]
Conto Scoperto, Conto in Rosso, Sconfinamento
Il conto scoperto o conto in rosso si ha quando in un conto corrente non assistito da fido il saldo va in negativo per prelievi o pagamenti che eccedono il saldo di conto. Lo scoperto di conto non essendo assistito da un contratto di finanziamento deve essere considerato un fatto straordinario che non dovrebbe verificarsi […]